A BBIGLIAMENTO In questa sezione potrai trovare divise ordinarie, divise operative, copricapi, giubbini e altri prodotti relativi all’abbigliamento. Vai alla pagina C ALZATURE Scegli all'interno della nostra gamma di calzature tecniche e non Vai alla pagina C INTURONI In questa sezione potrai trovare tutti i cinturoni e i relativi accessori. Vai alla pagina F ONDINE Potrai scegliere tra fondine ascellari, cosciali, esterne, interne o tattiche. Vai alla pagina FORZE ARMATE Qui potrai trovare Spille, Fregi per tese e Fregi per baschi. Vai alla pagina G RADI Aeronautica, Carabinieri, Esercito, GPG, Guardia di Finanza, Polizia di Stato e Polizia Penitenziaria. Vai alla pagina P ATCH Potrai scegliere tra patch tradizionali e patch personalizzate. Vai alla pagina P ORTAPLACCHE Scegli il modello che più si adatta alle tue esigenze. Vai alla pagina S CIABOLE Scegli tra i modelli a nostra disposizione per il tuo settore. Vai alla pagina T ATTICO Potrai scegliere articoli all'interno del nostro campionario tattico Vai alla pagina ZAINI & BORSE In questa sezione puoi trovare zaini e borse di varie misure e colorazioni, adatti per ogni esigenza Vai alla pagina
Il basco è indossato come parte dell’uniforme adattandosi perfettamente alla testa, indossato adagiato su un lato della testa. Il basco è dotato di una fascia in tessuto che rifinisce il cappello, dispone di un cordoncino che consente a chi lo indossa di stringerlo sulla testa: i cordoncini vengono lasciati penzolare.
È decorato con un distintivo in stoffa o in metallo e per questo dispone di un rinforzo interno nella posizione in cui viene applicato, in modo da fornire supporto.
Il basco è indossato come parte dell’uniforme adattandosi perfettamente alla testa, indossato adagiato su un lato della testa. Il basco è dotato di una fascia in tessuto che rifinisce il cappello, dispone di un cordoncino che consente a chi lo indossa di stringerlo sulla testa: i cordoncini vengono lasciati penzolare. È decorato con un distintivo in stoffa o in metallo e per questo dispone di un rinforzo interno nella posizione in cui viene applicato, in modo da fornire supporto.
Distintivo tondo in smalto della Scuola Nautica Guardia di Finanza con attacco posteriore a spilla. Il distintivo che misura 32 mm. riproduce un disco dorato nella bordura al cui interno insistono quattro cerchi concentrici, bianco, dorato, blu, dorato, all’interno del cerchio blu in oro un nodo piano lungo tutto il disco; su campo azzurro campeggia in lettere maiuscole dorate SCUOLA NAUTICA GUARDIA DI FINANZA.
Distintivo in metallo smaltato Servizio Aeronavale Guardia di Finanza con attacco posteriore a spilla. Il distintivo reca al centro un’ancora navale fra due ali aperte dorate cinta da due anelli in smalto verde e giallo recanti la scritta Guardia di Finanza sulla sommità e nella zona sottostante Servizio Aeronavale, sormontato da una corona turrita dorata. Le dimensioni sono di 42 x 52 mm. Il distintivo metallo Servizio Aeronavale Guardia di Finanza è un prodotto riservato al personale GdF.
La dragona è un accessorio distintivo utilizzato nelle uniformi militari per indicare il grado di ufficiale superiore. Solitamente realizzata con materiali di alta qualità, presenta dettagli raffinati che ne sottolineano l’importanza e la funzione cerimoniale.
Per questo prodotto la vendita è subordinata alla presentazione del tesserino del corpo di appartenenza, cosi come previsto dal testo unico per la sicurezza (T.U.L.P.S. ex art. 28) Da applicare sulle spalline, in petto o sulla tesa, il grado distingue le fasi della carriera di un Militare. Puoi scegliere tra varie configurazioni e tipologie quella che ti è utile
Per questo prodotto la vendita è subordinata alla presentazione del tesserino del corpo di appartenenza, cosi come previsto dal testo unico per la sicurezza (T.U.L.P.S. ex art. 28) Da applicare sulle spalline, in petto o sulla tesa, il grado distingue le fasi della carriera di un Militare. Puoi scegliere tra varie configurazioni e tipologie quella che ti è utile
Per questo prodotto la vendita è subordinata alla presentazione del tesserino del corpo di appartenenza, cosi come previsto dal testo unico per la sicurezza (T.U.L.P.S. ex art. 28)
Da applicare sulle spalline, in petto o sulla tesa, il grado distingue le fasi della carriera di un Militare. Puoi scegliere tra varie configurazioni e tipologie quella che ti è utile
Per questo prodotto la vendita è subordinata alla presentazione del tesserino del corpo di appartenenza, cosi come previsto dal testo unico per la sicurezza (T.U.L.P.S. ex art. 28)
Da applicare sulle spalline, in petto o sulla tesa, il grado distingue le fasi della carriera di un Militare. Puoi scegliere tra varie configurazioni e tipologie quella che ti è utile
Per questo prodotto la vendita è subordinata alla presentazione del tesserino del corpo di appartenenza, cosi come previsto dal testo unico per la sicurezza (T.U.L.P.S. ex art. 28)
Da applicare sulle spalline, in petto o sulla tesa, il grado distingue le fasi della carriera di un Militare. Puoi scegliere tra varie configurazioni e tipologie quella che ti è utile
Per questo prodotto la vendita è subordinata alla presentazione del tesserino del corpo di appartenenza, cosi come previsto dal testo unico per la sicurezza (T.U.L.P.S. ex art. 28)
Da applicare sulle spalline, in petto o sulla tesa, il grado distingue le fasi della carriera di un Militare. Puoi scegliere tra varie configurazioni e tipologie quella che ti è utile
Per questo prodotto la vendita è subordinata alla presentazione del tesserino del corpo di appartenenza, cosi come previsto dal testo unico per la sicurezza (T.U.L.P.S. ex art. 28)
Da applicare sulle spalline, in petto o sulla tesa, il grado distingue le fasi della carriera di un Militare. Puoi scegliere tra varie configurazioni e tipologie quella che ti è utile.